
Spensierato, fresco, estivo.

Spensierato, fresco, estivo.
“Solui “, un vino nuovo, creato con uve Sauvignon ed un blend di uve bianche piemontese (uve rigorosamente 100%La Scolca), “Sololui “un vino solista tra i Gavi La Scolca , un vino diverso ma in linea con lo stile dei suoi eccellenti Gavi da sempre e per sempre core business di La Scolca da 100 anni. Un vino per guardare al futuro, ma con la solidità che 100 anni di storia conferiscono al brand di famiglia, con approccio innovativo e contemporaneo senza mai perdere il contatto ed il legame con il suolo e con la propria terra.
Un vino con il coraggio di osare, che rappresenta una grande eccezione, per comunicare ancora una volta la proiezione futuristica del brand, che coglie con positività senza mai fermarsi anche nei tempi più difficili grandi cambiamenti del mondo e li porta dentro il mondo del vino, senza compromessi e senza paura. La quarta generazione, rappresentata da Chiara Soldati, celebra il passato, le origini, la famiglia, ma guarda al futuro, alla V generazione, a nuove sfide e nuovi scenari.
“Solui “, un vino nuovo, creato con uve Sauvignon ed un blend di uve bianche piemontese (uve rigorosamente 100%La Scolca), “Sololui “un vino solista tra i Gavi La Scolca , un vino diverso ma in linea con lo stile dei suoi eccellenti Gavi da sempre e per sempre core business di La Scolca da 100 anni. Un vino per guardare al futuro, ma con la solidità che 100 anni di storia conferiscono al brand di famiglia, con approccio innovativo e contemporaneo senza mai perdere il contatto ed il legame con il suolo e con la propria terra.
Un vino con il coraggio di osare, che rappresenta una grande eccezione, per comunicare ancora una volta la proiezione futuristica del brand, che coglie con positività senza mai fermarsi anche nei tempi più difficili grandi cambiamenti del mondo e li porta dentro il mondo del vino, senza compromessi e senza paura. La quarta generazione, rappresentata da Chiara Soldati, celebra il passato, le origini, la famiglia, ma guarda al futuro, alla V generazione, a nuove sfide e nuovi scenari.
Scheda Tecnica
CLASSIFICAZIONE: Vino bianco con annata.
VITIGNO: Sauvignon Blanc e blend di vitigni piemontesi a bacca bianca integralmente prodotti in azienda.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: vinificazione tradizionale in bianco con criomacerazione prefermentativa, fermentazione alcolica in vasche d’acciaio termo controllate a cui segue un periodo di affinamento a contatto con i lieviti..
PERIODO CONSIGLIATO DI CONSUMO: eccellenti nei primi anni.
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE: 12 °C.
COLORE: giallo paglierino pallido.
PROFUMO: armonico, piacevolmente fruttato con sentori di erbe aromatiche.
SAPORE: pieno, morbido con delicate note vegetali.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: ottimo a tutto pasto ma particolarmente affine a piatti di pesce e verdure.
Scheda Tecnica
CLASSIFICAZIONE: Vino bianco con annata.
VITIGNO: Sauvignon Blanc e blend di vitigni piemontesi a bacca bianca integralmente prodotti in azienda.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: vinificazione tradizionale in bianco con criomacerazione prefermentativa, fermentazione alcolica in vasche d’acciaio termo controllate a cui segue un periodo di affinamento a contatto con i lieviti..
PERIODO CONSIGLIATO DI CONSUMO: eccellenti nei primi anni.
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE: 12 °C.
COLORE: giallo paglierino pallido.
PROFUMO: armonico, piacevolmente fruttato con sentori di erbe aromatiche.
SAPORE: pieno, morbido con delicate note vegetali.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: ottimo a tutto pasto ma particolarmente affine a piatti di pesce e verdure.